EVENTO COLLATERALE
Mediateca Comunale | Carbonia
Mostra fotografica a cura di Antioco Floris
Nel 1959 Vittorio De Seta ritorna a Orgosolo per girare un lungometraggio dedicato al paese barbaricino. Il regista era già stato in paese l’anno prima per realizzare due brevi documentari di grande valore, ma era convinto che non fossero sufficienti per esprimere la ricchezza culturale e sociale di quella comunità. Così si stabilisce in Barbagia per quasi due anni ed elabora con la gente del posto quello che diventerà Banditi a Orgosolo, opera premiata come miglior esordio alla regia alla XXII Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e presentata con un notevole successo di critica in numerosissimi festival e rassegne in tutto il mondo.
La mostra raccoglie una selezione di immagini del film, fotogrammi e foto di scena, rappresentative dello stile di Vittorio De Seta ma che offrono anche uno spaccato visivo del mondo barbaricino di inizio anni Sessanta di cui Banditi ad Orgosolo è espressione.
Mediateca Comunale | Carbonia
Inaugurazione martedì 6 ottobre - h 18:00 - Ingresso Gratuito
Orari di apertura
lunedì - venerdì: 16.00 – 19.00
sabato e domenica: 10:00 – 12:00 | 17:00 – 20:00
Le mostre saranno visitabili fino a venerdì 23 ottobre