Daniele Atzeni (Iglesias, 1973) si diploma in regia alla NUCT di Roma. Da oltre vent’anni realizza documentari e mediometraggi occupandosi di lavoro, ambiente, trasformazioni sociali, recuperodella memoria storica, ritratti biografici. Col mockumentary I morti di Alos (2011), in concorso a Clermont-Ferrand e vincitore di numerosi premi nazionali e internazionali, intraprende un percorso basato sull'utilizzo delle immagini d'archivio riconfigurate in una forma che unisce cinema e letteratura. Tale forma viene portata all'estremo con Inferru (2019), monologo esistenziale e di critica sociale di minatore in punto di morte, miglior film al Beijing International Short Film Festival, primo premio al concorso “Roberto Gavioli” e miglior mediometraggio sui diritti umani al festival “Life After Oil”. Tra gli altri i suoi lavori Racconti dal sottosuolo (2002), La leggenda dei santi pescatori (2005), Madre Acqua (2015), documentario sullo scrittore Sergio Atzeni, e MA-MA (2020), espisodio del film collettivo Le storie che saremo. Parallelamente alla sua attività di regista, dirige corsi e laboratori di cinema presso scuole e associazioni culturali.
DOMENICA 15 MAGGIO
ore 17:00
Cine-Teatro Centrale
Fontanamare di Daniele Atzeni
Presentazione teaser del film